COMUNICATO STAMPA
AUDIZIONE IN COMMISSIONE DI ISONTINTA AMBIENTE
Con riferimento all'incontro con i Responsabili di Isontina Ambiente nell'ambito dell'audizione in Commissione Terza, i sottoscritti consiglieri comunali, viste il continuo aumento delle tariffe, segnalano le seguenti forti criticità:
- Contenitori Olio casalingo esausto, spesso e volentieri sono bloccati, per qualche settimana, con disagio da parte dei cittadini che utilizzano regolarmente e correttamente tale servizio;
- Spesso e volentieri ci sono segnalazioni:
a) di asporto non conforme, sia congiunto del materiale, (asporto dagli stessi cassonetti due rifiuti differenti) , con scoramento da parte degli stessi cittadini che assistono alla scena;
b) di bottini straripanti di rifiuto indifferenziato in determinate giornate (passano anche tre giorni per lo svuotamento), magari per il mancato passaggio in talune zone;
c) pulizia dei bottini e dell'area dei bottini stessi, con problemi igienici sanitari;
d) mancanza distribuzione sacchi;
e) mancati ritiri del verde presso le abitazioni, nonostante puntuali prenotazioni;
f) sulle ramaglie purtroppo, da controllo, paghiamo i cassonetti e non l'asporto;
g) costi eccessivi e di conseguenza imposte e tariffe alte, se nel 2024 abbiamo avuto un abbassamento, nel 2025 un aumento, e nel 2026,con i nuovi servizi come svuotamento cestini e con le spese di spazzamento con automezzo sicuramente andranno ulteriormente ad essere aumentate nuovamente.
Ci sentiamo altresì di avanzare le seguenti proposte:
- avviare quanto prima le guardie ecologiche e i controlli mirati, da novembre e dicembre con gli impegni presi, ad oggi non è stato ancora attuato nulla, ne temporaneo né a lungo termine;
- isole ecologiche interrate (frutto del progetto del 2022 presentato dal sottoscritto);
- incontro con gli operatori (per problematica dei cartoni interi - e contenitori presso le proprie aziende);
- comunicazione costante ai cittadini con azioni di sensibilizzazione;
- rifiuti del mare - incontro diportisti e stabilimenti per agire per la salvaguardia del mare e dell'ambiente;
- centro di raccolta - avevamo avviato nel 2021 e 2022 un progetto con già un preventivo per la sua realizzazione (area comunelle fronte attuale discarica);
- fare il ragionamento per l'imposta di soggiorno (la norma attuale permette)
Auspichiamo che l'amministrazione si attivi in tal senso.
Massimo Romita
Sergio Milos
Consiglieri Comunale di Alleanza per Duino Aurisina
ALLEANZA PER DUINO AURISINA : INTERPELLANZA URGENTE SULL'INSTALLAZIONE DI FOTOTRAPPOLE PER GLI ABBANDONI DEI RIFIUTI