In Europa oltre il 50% delle prenotazioni nel turismo è online
Nel 2011 le vendite online sono cresciute, infatti, del 15%, per arrivare al 55%. I risultati dell’istituto di ricerca mostrano che il computer resta il canale privilegiato, con il 98% delle vendite, con il 2% dei dispositivi mobile.
Se è vero che lo scorso anno le prenotazioni online hanno effettuato l’atteso (o temuto) sorpasso sulle prenotazioni con le modalità più tradizionali facendo segnare una percentuale del 55%, è altrettanto vero che la maggior parte di queste operazioni è stata originata dai siti web di agenzie di viaggi che hanno trasferito sulla Rete le modalità di approccio al mercato e finalizzazione delle pratiche.
Di fatto, secondo gli analisti della IPK International non si può quindi parlare di “disintermediazione” quanto di una evoluzione nelle procedure di transazioni nel turismo, che continua a essere saldamente in mano ai tradizionali soggetti dell’intermediazione, le agenzie di viaggi appunto.
Non a caso, riguardo alla Germania – Paese di riferimento per i cambiamenti in atto nel turismo organizzato – IPK International ha riferito che il 49% delle prenotazioni avviene sempre e comunque tramite agenzia di viaggi attraverso un proprio sito web.
Sempre secondo l’indagine, emerge che il 98% delle prenotazioni online nel 2011 sono state effettuate attraverso l’uso del PC o netbook e solo il 2% su smartphone o cellulari.
Fonte: IPK International http://www.girofvg.com/29034/in-europa-oltre-il-50-delle-prenotazioni-nel-turismo-e-online.html
Nessun commento:
Posta un commento