INTERPELLANZA URGENTE
(inviata il 25/02/2025)
Appreso
che la Processionaria del pino (Thaumetopoea Pityocampa) o della quercia
(Thaumetopoea Processionea) è un lepidottero diffuso in Eurasia e Nordafrica
che con l’arrivo dei primi caldi in primavera si presentano pesantemente anche
sul nostro territorio;
Preso
atto che Il periodo di maggior rischio di contatto con le processionarie inizia
a marzo, fase in cui solitamente le larve abbandonano i nidi, e dura almeno
fino alla fine di aprile. Quest’anno già a febbraio, in alcuni siti hanno
anticipato l’abbandono dei nidi.
Le
processionarie nidificano soprattutto su pini e querce e sono estremamente
dannose anche per la stessa pianta poiché la priva di parte del fogliame,
compromettendone così il ciclo vitale.
Preso
atto dell’annoso problema legato alla Processionaria che ogni anno si ripropone
sia in zone boscose che nei centri abitati del territorio comunale;
Visto
l’importante azione di prevenzione e intervento effettuato gli scorsi anni in diverse
zone di centri abitati come Borgo San Mauro Aurisina e Visogliano;
Visto
il riproporsi di tali nidi in zone di forte passaggio di persone, bambini ed
animali come per esempio il Sentiero Rilke
Viste
le nostre precedenti segnalazioni;
I
sottoscritti consiglieri comunali di Alleanza per Duino Aurisina
Interpellano
il Sindaco e l’Assessore competente
per
far intervenire le ditte specializzate alla rimozione dei nidi in particolare
delle zone abitate del territorio, e prevedere una posta specifica di
intervento nella prossima variazione di bilancio
Massimo Romita
Sergio Milos
Alleanza per Duino Aurisina
Duino Aurisina, 25/02/2025
L INTERPELLANZA DEL 2023
MASSIMO ROMITA: PRESENTATA INTERPELLANZA SULLA PROCESSIONARIA
https://youtu.be/qtn9LwTpZTM
Nessun commento:
Posta un commento