Clini a Trieste: riparte la riqualificazione del SIN
«Entro il 2013 i primi risultati»
«E’ stato adottato un programma di lavoro molto stringente – spiega il ministro –, che entro il 20 aprile ci porterà a definire il piano d’azione ed entro il 31 gennaio 2013 ad avere i primi risultati, che sono destinati a restituire a usi abitativi, commerciali e industriali gran parte del Sito».
Una procedura che il ministro ha riavviato dopo otto anni di stallo. «Entro aprile – aggiunge – sarà possibile approvare il piano di caratterizzazione e valutare la possibilità di liberare aree già utilizzate»
Sul fronte del finanziamento necessario alla riqualificazione, Clini ha garantito che ci sarà bisogno di «risorse molto meno ingenti rispetto a quanto immaginato in passato». Il prossimo 12 marzo, a Trieste, è in programma una conferenza dei servizi connessa al piano per il Sito.
Al tavolo di lavori hanno preso parte il sindaco di Trieste e la presidente della Provincia , evidenziando le novità introdotte dalle nuove norme che consentono di sbloccare la situazione di stallo dei SIN di Trieste attraverso le riperimetrazioni delle aree e i nuovi criteri. In particolare, il decreto legge sulle semplificazioni che introduce una norma per la quale «è sufficiente la messa in sicurezza per la deindustrializzazione».
Nessun commento:
Posta un commento