La nostra proposta per il Turismo
Sono molto le carte in chiave turistica che il nostro territorio è in grado di offrire. Con serietà e concretezza vogliamo continuare a mettere in rete lai realtà per garantire un'offerta completa per un turismo sempre più esigente.
Oggi tutti i candidati dicono di voler puntare sul turismo, dopo che per dieci anni tutte le forze di centro sinistra ci hanno contestato ogni iniziativa dedicata al turismo, a cominiciare dalla partecipazione alla Bit di Milano, negli ultimi anni in forma congiunta con tutti gli enti, i consorzi di promozione, operatori turistici nonchè con tutte le aziende che hanno ritenuto la nostra proposta valida. Sono dieci anni che ad ogni febbraio giungeva puntualmente la polemica sulla nostra partecipazione, nonostante che, grazie al mio e nostro lavoro, abbiamo sempre utilizzato risorse prevalentemente esterne. Ma il nostro lavoro congiunto e sinergico con tutti gli enti preposti di raccoglie negli ultimi dati di flusso turistico del 2011 dove registriamo a Duino Aurisina un più 1,1 % di arrivi e un 17,3 % di presenze.
Dal 2006 siamo gestori per legge del Punto Informativo Comunale di Sistiana, una parte della ex aiat (quella che è rimasta sempre aperta) che attraverso le guide professionali ha garantito a migliaia di turisti un informazione professionale ed attenta alle esigenze del turista. Oggi tale funzione è affidata alla Promotrieste con cui abbiamo una partnership importante, avendovi aderito come istituzionale per soprattutto mirare ad un informazione coordinata, quella che in tanti richiedevano.

Vogliamo ulteriormente sviluppare un turismo naturalistico per far conoscere il territorio. A tal proposito va ricordata la preziosa convenzione stipulata due anni fa con la Riserva di Miramare per la promozione congiunta della Riserva delle Falesie (http://massimoromita.blogspot.it/2012/03/alla-scoperta-delle-falesie-di-duino.html) nonché gli altri siti di interesse strategico come : il labirinto della Cernizza, Il Monte Ermada, il Sito Paleontologico del Dinosauro, il Parco della Timavo, il Sentiero Gemina, e non ultimo la prossima apertura della Grotta delle Torri di Slivia (novità 2012) e l’inaugurazione del Sentiero di Punta Bratina sopra al Villaggio del Pescatore.
Continueremo ad ospitare e collaborare con giornalisti di riviste specializzate, nonché proseguiremo nella campagna marketing attraverso testate turistiche nazionali ed internazionali attraverso il fondo che la Regione Fvg ci trasferisce per la promozione (grazie al consigliere Piero Tononi).
Continueremo a supportare gli eventi culturali, sportivi ed enogastronomici promossi dalle associazioni dai consorzi dai privati al fine di continuare a destagionalizzare il nostro prodotto turistico. Proseguirà la preziosa collaborazione con la proprietà del Castello di Duino, sempre più punto attrattivo e di riferimento per iniziative culturali di alto livello.
Tutto questo va di pari passo con la realizzazione delle strutture di accoglienza turistica,di servizio, ma soprattutto di riqualificazione delle aree principalmente di interesse turistico.
Credo di poter affermare che la sola proposta coerente e credibile, sia la nostra…..
Massimo Romita
Nessun commento:
Posta un commento